
“Non possiamo rivelare l’identità di queste persone, saremo in grado di farlo prossimamente” ha spiegato il procuratore di Parigi al termine del blitz di stamattina a Saint Denis. Sette le persone fermate: tre uomini all’interno di una delle due abitazioni coinvolte nell’operazione e 4 sospetti, tra cui il proprietario della casa, che avrebbe affittato per qualche giorno l’abitazione per fare un favore ad un amico, e una sua amica. Così ha detto. Non è confermato l’arresto di Abdelhamid Abaaoud, l’uomo che sembrava in un primo momento l’obiettivo principale del blitz. Tra gli asserragliati nell’appartamento preso di mira dalle forze due i morti: una donna che si è fatta esplodere nell’edificio del blitz, e uno dei sei terroristi. Restano alcune indiscrezioni dei media: secondo il giornale belga Derniere Heure l’uomo ucciso sarebbe proprio Abaaoud. La donna che si è fatta saltare potrebbe essere una sua parente, dice Bmf tv ma anche questa voce non ha trovato conferma.. Gli uomini asserragliati a Saint Denis progettavano un attentato alla Defense, il quartiere degli affari alle porte di Parigi. Ed è per questo che, alla fine, le forze di polizia hanno messo a setaccio il quartiere, sfondando a colpi di ascia il portone di una chiesa l’Eglise Neuve: il timore è che possano esserci ordigni esplosivi nascosti. Il blitz sembra sia stato possibile grazie a un cellulare di un kamikaze trovato in un cestino davanti al Bataclan. Secondo la Cnn sul display era rimasto in evidenza un sms con la frase: “ok siamo pronti”. Da quel messaggio, lavorando sulle informazioni già in loro possesso e con quelle trovate nel telefonino gli investigatori sono riusciti nella controffensiva. L’operazione di questa mattina è durata complessivamente sette ore. E’ iniziato iniziato intorno alle 4.30 di notte: subito quindici persone sono state evacuate dalle loro case a Saint Denis: alcune erano ancora in pigiama quando sono state ospitate nella sede del municipio, che è stato aperto alle 4 e 45 per dare sostegno logistico alle forze dell’ordine e per la popolazione.
ADB