Rugby, addio a Jonah Lomu, leggenda di questo sport

Jonah Lomu
Jonah Lomu (Photo credit should read LEON NEAL/AFP/Getty Images)

Lutto nel mondo del Rugby. E’ morto all’età di 40 anni Jonah Lomu, era malato da tempo, precisamente dal 2002, quando gli fu diagnosticata una rara malattia ai reni che lo costrinse ad un trapianto nel 2004 e al trattamento di dialisi per 10 anni. Era il rugbista più famoso della Nuova Zelanda, i famosi All Blacks.

Ne ha dato notizia la Federazione di rugby della Nuova Zelanda. “Jonah era una leggenda del nostro gioco, amato dai suoi tanti fan sia qui che in tutto il mondo – afferma il ceo della federazione Steve Tew -. Non abbiamo parole, i nostri pensieri e sentimenti vanno alla sua famiglia”.

John Mayew, ex dottore degli All Blacks, ha spiegato: “La famiglia è chiaramente devastata. Hanno chiesto privacy in queste ore successive alla morte, che è arrivata in maniera totalmente inaspettata”. Non sono infatti state rese note le cause del decesso.

Lomu ha collezionato 63 presenze con la maglia della Nuova Zelanda, debuttando nel 1994 a soli 19 anni e 45 giorni, diventando il più giovane All Blacks di sempre. Ha realizzato in totale 37 mete, alcune delle quali decisive, come quella nella coppa del mondo del 1995 contro l’Inghilterra.Una vera e propria leggenda di questo Sport.

M.O.