Il Papa in Africa: “Terrorismo? Mi fanno più paura le zanzare”

Il Papa in viaggio verso il Kenya (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)
Il Papa in viaggio verso il Kenya (GIUSEPPE CACACE/AFP/Getty Images)

Papa Francesco è arrivato a Nairobi, in Kenya, prima tappa del suo XI pellegrinaggio internazionale che lo porterà anche in Uganda e Repubblica Centrafricana. La visita nel Paese africano è molto attesa, come confermato dall’arcivescovo di Mombasa, mons. Martin Kivuva Musonde, ai microfoni di Radio Vaticana: “E’ un grande giorno oggi. Ci stiamo preparando alla visita e all’incontro del Santo Padre con i giovani. E’ emozionante, perché il Santo Padre ha scelto questo incontro con i giovani come il momento clou della sua visita”.

L’arcivescovo ha proseguito: “Penso porterà loro molta speranza, darà loro una direzione, l’energia per prendere il futuro del nostro Paese nelle loro mani, per un ritorno a un forte senso etico, a un’unità, un’armonia del Paese, superando le sfide, in modo particolare quella del radicalismo, della mancanza di lavoro che li porta a volte alla disperazione. Quindi, la visita del Papa è una buona opportunità per sollevare i cuori di questi giovani e per scaldarli”.

Nelle ore immediatamente precedenti il viaggio, era arrivato l’allarme dall’intelligence francese che teme azioni terroristiche, in particolare il 29 novembre, giorno in cui il Santo Padre sarà a Bangui per celebrare l’apertura del Giubileo in Africa. Il timore non è solo per la possibilità di attentati organizzati come quelli di Parigi ma anche per azioni di singoli, di lupi solitari. “Non ci risultano elementi nuovi di preoccupazione” – è stato il commento alla notizia del Direttore della Sala stampa vaticana, Padre Lombardi – “Per questo motivo il programma continua a essere quello previsto”.

A un giornalista che gli chiedeva se fosse nervoso per il rischio di attentati paventato alla vigilia del suo viaggio pastorale nei Paesi centrafricani, Papa Francesco ha risposto con una nota di ironia: “Sono più preoccupato per le zanzare”.

GM