Guidare senza patente diventa un illecito amministrativo

patente reato depenalizzato
(dal web)

Uno schema di decreto legislativo trasmesso alla Camera per il parere dei due rami del parlamento farà in modo che guidare senza aver conseguito la patente o con la patente revocata non sarà più un reato. L’articolo 116 del Codice della strada prevede che “chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida è punito con l’ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perché revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici. Nell’ipotesi di recidiva nel biennio si applica altresì la pena dell’arresto fino a un anno. Per le violazioni di cui al presente comma è competente il tribunale in composizione monocratica”. Con l’entrata in vigore il decreto legislativo, si passerà da reato a illecito amministrativo con multe dai 5.000 ai 30.000 euro. Chi segue la sicurezza stradale, però, nutre forti perplessità su questa scelta che tutto sembra tranne che un deterrente.

L. B.