Si sa… quando si parla di Geronimo Stilton è sempre una garanzia, così come la collana Primi Libri di Piemme Edizioni, perché i volumi sono ben fatti, coloratissimi, divertenti e ricchi di fantastiche sorprese.
Infatti, ne La storia di Masha e l’orso, un classico della tradizione popolare russa, rivisitato da Geronimo Stilton, non troverete soltanto un grazioso racconto adatto ai più piccoli, ma anche alcuni spassosi giochini, da fare insieme ai vostri cuccioli a fine lettura.
Si tratta di un libro delizioso che lascia trapelare un messaggio davvero molto importante: quando si è in difficoltà, non occorre disperarsi o usare la violenza, basta usare l’astuzia e l’ingegno come risorse utili per fronteggiare e riuscire a capovolgere una situazione negativa.
Tra l’altro La storia di Masha e l’orso in versione Geronimo Stilton è perfetta per questo periodo natalizio, dato che ben presto arriveranno nelle sale italiane otto episodi della serie tv Masha e Orso mai visti in Italia, con altri contenuti speciali che faranno interagire grandi e bambini per un’esperienza unica. Il film uscirà al cinema dal 23 dicembre al 10 gennaio e si preannuncia un evento grandioso per gli amanti di Masha e Orso.
La serie tv è diventata un successo per le famiglie di tutto il mondo grazie alla sua doppia capacità di essere divertente e di educare. Prodotta dallo studio russo Animaccord, è stata persino nominata come Miglior Animazione nella categoria Creative Talent al Kidscreen Award 2015.
Ed è in questo contesto cinematografico e fiabesco, che il libro La storia di Masha e l’orso, rivisitata dal topo giornalista più famoso del mondo, Geronimo Stilton, diviene una strenna natalizia azzeccatissima per i piccoli lettori, che sicuramente conoscono Masha e Orso più di Peppa Pig o dei Teletubbies. Inoltra, il libro di per sé comunica l’importanza di essere creativi. Un valore fondamentale per un sano e completo sviluppo dei bimbi.
Silvia Casini
© Riproduzione Riservata