Il bus? va con la cacca

Il bus che va a cacca fonte Focus.it
Il bus che va a cacca fonte Focus.it

Un bus speciale si aggira per le strade di Londra. Si tratta di un autobus che invece di andare a benzina fa con un carburante un po’ speciale: la cacca.

Il già ribattezzato ‘cacca-bus’ è il primo mezzo pubblico ad andare a gas biometano, uno speciale compostaggio realizzato dalla fermentazione dei rifiuti organici. Gli scarti alimentari e gli escrementi prodotti da cinque persone in un anno sono in grado di generare una quantità di carburante pari a circa 300 chilometri di percorrenza.

Lo speciale autobus è stato inaugurato nella capitale inglese sulla tratta che va dalla stazione ferroviaria all’aeroporto di Bristol. Calcoli alla mano i vantaggi sarebbero molteplici: su tutti , la qualità dell’aria che trarrebbe un grande vantaggio dal basso impatto ambientale del bus ecofriendly. Da rivedere invece la voce ‘costi’: a causa della lavorazione, sarebbero equiparabili a quelli della benzina. Ma in questo caso non si tratterebbe di un combustibile fossile. Il vantaggio più grande? Il carburante del “cacca-bus” è facilmente rinnovabile.

Ma come nasce questo speciale carburante? Questo disgustoso miscuglio viene trasformato in metano e CO2 all’interno di speciali vasche di fermentazione, grazie alla collaborazione di batteri anaerobici. Al termine del processo la CO2 viene eliminata e si aggiunge del gas propano. Un ultimo passaggio tra potenti filtri elimina le impurità e di consguenza (e per fortuna) anche la puzza.
LC