In arrivo i nuovi giubbotti antiproiettile per i cani poliziotto

In arrivo i nuovi giubbotti antiproiettile per i cani poliziotto
(DMITRY KOSTYUKOV/Getty Images)

L’ idea arriva dalla Russia e nasce nel ricordo di Diesel, il pastore belga di 7 anni rimasto ucciso  negli scontri a Saint-Denis. Questa novità in arrivo per le forze armate permetterà agli amici a quattro zampe che rischiano la vita nelle loro attività di ausilio alle forze di polizia,di indossare un giubbotto antiproiettile che li proteggerà da colpi d’arma da fuoco ed esplosioni. Si tratta di una vera e propria  corazza creata dalla Scientific Production Association of Special Materials di San Pietroburgo che consente la blindatura di collo e petto. Se fosse necessario il cane può indossare anche ulteriori protezioni alla testa e alle zampe. Il giubbino, chiamato “Nord body armour” è semplice da indossare e permette al cane poliziotto di trovarsi a proprio agio. L’ideatore, Vladimir Khitrykh, afferma: “Ci abbiamo lavorato per sei mesi. E basta solo un minuto per indossarlo”. Anche l’Italia ha richiesto una maggiore protezione dei cani poliziotto. Lorenzo Croce presidente dell’ associazione animalista Aidaa ha inviato una lettera ai ministri della Difesa Roberta Pinotti ed a quello degli Interni Angelino Alfano: “Non deve più succedere quanto accaduto a Diesel, la femmina di pastore tedesco, cane poliziotto francese ucciso da una kamikaze durante i controlli della polizia ad un covo di terroristi dell’Isis nei sobborghi di Parigi. Bisogna dotare anche i cani poliziotti italiani dei giubbotti antiproiettile”.

Brunella Rossi