
Ha 116 anni, si chiama Emma Morano ed è un’arzilla signora di Verbania. Oggi è il suo compleanno, la prima italiana di sempre a raggiungere questo traguardo. Da tutti è considerata la nonnina d’Europa, dato che secondo alcune classifiche è la più longeva del Vecchio Continente e la seconda al mondo per anzianità. Lei non si tira indietro di fronte all’improvvisa notorietà e dichiara scherzosamente: “Ho una bella voce. Se volete vi canto ‘Parlami d’amore Mariù, la mia canzone preferita.”. Poi rassicura tutti: “Sto bene, sto bene e finché va così me ne resto qui con voi”.
Oggi Emma ha ricevuto degli auguri molto speciali. I primi sono stati quelli di Papa Francesco che le ha mandato un biglietto: “Sua Santità impartisce di cuore la sua benedizione apostolica a Emma Morano in occasione del 116/o compleanno, e mentre la estende ai familiari e a tutte le persone a lei unite nel rendimento di grazie al Signore per il fausto evento e per i doni che hanno allietato la sua lunga vita, le augura buona salute, serenità di spirito e ogni altro bene”. Poi sono arrivati quelli del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Desidero felicitarmi con lei per l’eccezionale traguardo, mai raggiunto prima da un italiano, dei 116 anni di vita, traguardo che la colloca tra le persone più longeve di tutti i tempi. In questa lieta circostanza formulo, anche a nome di tutti gli italiani, i più affettuosi auguri e le invio i miei più cordiali saluti”.
I segreti per arrivare a 116 anni? La ricetta di Emma, ultima italiana ad essere nata prima del ‘900 (1899), è semplice: “La mia colazione è con biscotti e latte o acqua. Durante il giorno mangio due uova crude e uno cotto, come mi suggerì il dottore quando non avevo ancora 20 anni; a pranzo pastina e carne macinata e a cena solo un po’ di latte”.
F.B.
Leggi anche:
Quest’uomo ha 95 anni e non vuole invecchiare…
Morta la donna più vecchia del mondo: aveva 135 anni