Cantò in tv ma era in malattia: reintegrata al lavoro

Mirella Spinu (screenshot Youtube)
Mirella Spinu (screenshot Youtube)

Mirella Spinu, cardiologa di professione e cantante lirica per passione, nel maggio 2001 aveva partecipato alla fortunata trasmissione televisione ‘I fatti vostri’, dove si era cimentata in alcuni brani. Quel giorno però la donna avrebbe dovuto essere altrove, a casa in  malattia per delle coliche addominali recidivanti, dovute a un intervento. Per questo motivo, la casa di cura, per cui lavorava allora e che nulla sapeva di quell’ospitata televisiva, decise di licenziarla.

Per la Cassazione, però, la donna era in grado, nonostante i postumi dell’operazione, di esibirsi in televisione e la guarigione non era stata ritardata dall’ospitata televisiva. Inoltre, “il carattere amatoriale” della sua esibizione era “espressione dei diritti della persona”. La vicenda della cardiologa è finita così un un’inchiesta del programma di Raitre ‘Report’, dove la stessa Spinu ha chiarito: “Quelle coliche non erano così gravi, così severe da impedirmi di uscire di casa o fare dei brevi spostamenti come quello fatto a Roma”.

Dopo essere stata licenziata, la donna ha fatto ricorso perdendo la causa in primo grado, ma vincendola poi in Appello e Cassazione, tanto da ottenere un indennizzo da 100mila euro. L’avvocato della Spinu, Pasquale Scalambrino, chiarisce: “Per la Cassazione, una persona che è in malattia può svolgere attività hobbystica e sportiva. Nel caso specifico l’attività canora è stata ritenuta l’espressione di un diritto soggettivo della persona. Ci sono precedenti di persona che in malattia svolgevano attività di tipo velico”.