Resta senza lavoro: si reinventa allevatore di alpaca

Tiezzi con un'alpaca (foto Facebook)
Tiezzi con un esemplare di alpaca (foto Facebook)

Saverio Tiezzi vive a Montespertoli, nel fiorentino, e da qualche anno ormai gira la cittadina con al seguito alcuni esemplari di alpaca, animale molto diffuso in Sudamerica, della stessa famiglia del lama. Tutto è cominciato quanto l’uomo è rimasto senza lavoro e ha dovuto reinventarsene uno, così ha acquistato il primo esemplare, Caterina. Da allora, ha iniziato a espandere la propria attività e ora il suo allevamento è composto da 10 esemplari di alpaca.

Spiega Tiezzi a ‘La Nazione’: “Mi occupo di produzione artigianale e vendita diretta di alpaca, lana di alpaca in gomitoli e manufatti di lana che rivendo nei mercatini”. L’uomo racconta la sua vicenda personale: “L’attività è nata alla fine del 2011, per caso. Sono un esodato, io. Lavoravo come benzinaio, ma quando il distributore ha chiuso sono rimasto disoccupato e a 60 anni ho deciso di rimettermi in gioco partendo dalla mia azienda agricola dove producevo già olio e vino”.

Così avviene l’incontro coi primi cuccioli di alpaca: “Un vero colpo di fulmine. Durante uno dei miei giri per gli allevamenti di tutta Italia mi sono imbattuto in un piccolo di appena sei mesi. Ci siamo guardati ed è scoccata la scintilla”. Tiezzi, che è stato anche ospite de ‘I Fatti Vostri’, il programma di Raidue condotto da Giancarlo Magalli, sottolinea: “Sono tutti bellissimi. Hanno i loro vizi, il proprio carattere, sono curiosi e non aggressivi, ma pur sempre animali selvatici e non si lasciano avvicinare facilmente”.

Tiezzi ha però anche un sogno che vuole realizzare con i suoi esemplari di alpaca, la pet therapy: “Mi piacerebbe utilizzare i miei alpaca per aiutare i bambini disabili. Che potrebbero spazzolarli, portali a passeggio. E’ un progetto al quale guardo con ambizione e che vedrebbe il coinvolgimento di associazioni del luogo in grado di potermi assistere nell’attività. Caterina non vede l’ora.

GM