Problemi di tiroide: ecco tutti i sintomi

Tiroide (foto pubblico dominio)
Tiroide (foto pubblico dominio)

La tiroide è una ghiandola con un ruolo importantissimo nel controllo del metabolismo del corpo, in quanto produce una certà quantità di ormoni: proprio da un eccesso o una carenza di produzione ormonale possono nascere delle disfunzioni. Si parla di ipertiroidismo se viene prodotta una quantità eccessiva di ormoni e quindi il corpo consumerà energia più velocemente del normale. Se vi è sottoproduzione si parla di ipotiroidismo. Si tratta di disfunzioni molto comuni e nella stragrande maggioranza dei casi sottovalutati.

E’ perciò importante essere in grado di riconoscere i sintomi e rivolgersi eventualmente a uno specialista. Diversi sono i sintomi caratteristici dell’ipertiroidismo, come la protrusione dei globi oculari; vi è poi lo sviluppo di un rigonfiamento alla base del collo, con un dolore da lieve a severo alla base del collo, che si accentua durante la deglutizione. Inoltre altri sintomi dell’ipertiroidismo sono tremori delle mani e debolezza muscolare.

L’ipotiroidismo è al contrario dettato da affaticamento fisico e debolezza, oltre che da un aumento del peso corporeo; se c’è ipertiroidismo invece si ha calo di peso nonostante l’aumento di appetito. Ansia, nervosismo, agitazione, fatica mentale, fiato corto e aumentata frequenza respiratoria, ma anche tachicardia, aritmia, palpitazioni e ipertensione sono fattori che evidenziano ipertiroidismo, mentre sonnolenza e depressione sono sintomatici di un possibile ipotiroidismo.

Problemi alla tiroide vengono evidenziati anche da sudorazione eccessiva, cute calda ed intolleranza alle alte temperature (ipertiroidismo) o al contrario da cute fredda ed intolleranza alle basse temperature (ipotiroidismo). Anche un ciclo mestruale irregolare può essere un campanello d’allarme: assenza o scarsa presenza di perdite può significare ipertiroidismo, mentre perdite abbondanti indicano di solito ipotiroidismo.

Attenzione anche ai problemi di concentrazione: all’ipotiroidismo può essere associata la bradipsichìa, cioè lentezza e difficoltà di concentrazione, mentre nell’ipertiroidismo sono frequenti insonnia, nervosismo e sbalzi di umore. I problemi di tiroide si possono poi evidenziare anche con la pelle che tira o con le unghie troppo fragili. Infine, in caso di ipertiroidismo si verifica un aumento delle contrazioni intestinali, mentre se c’è ipotiroidismo può manifestarsi stipsi.

GM