
Il sesso come alleato per combattere i calcoli renali. Avete capito bene: fare l’amore almeno tre volte alla settimana aiuterebbe la prevenzione e l’eventuale espulsione spontanea dei calcoli uretrali. A sostenerlo uno studio pubblicato su ‘Urology’ ed effettuato da un’equipe di medici turchi.
La ricerca, condotta dal Dipartimento di Urologia del Training and Research Hospital di Ankara, ha coinvolto pazienti maschi, maggiorenni, con colica renale o diagnosi di calcolo ureterale. Ben 75 soggetti sui 90 presi in considerazione avrebbero dimostrato la validità della teoria.
Una sana vita sessuale attiva risulterebbe, insieme alla giusta somministrazione di acqua e al moto, la ricetta vincente per combattere questa fastidiosa e potenzialmente pericolosa patologia.
I risultati della ricerca sono stati accolti favorevolmente dagli esperti della Società italiana di andrologia, che per spiegare le conclusioni dei colleghi hanno tirato in ballo i possibili effetti delle endorfine, meglio noti come ormoni del piacere:
“Il movimento meccanico del rapporto sessuale e l’azione miorilassante delle endorfine rilasciate durante l’orgasmo – ipotizza Giorgio Franco, presidente della Sia – potrebbero essere alla base di una più semplice e rapida espulsione dei piccoli calcoli posizionati nel tratto finale dell’uretere. Una conclusione curiosa, che deve portare clinici e ricercatori a riflettere su possibili alternative terapeutiche alle attuali, che potrebbero avere ripercussioni positive anche in termini di costi sanitari diretti (terapia farmacologica e chirurgica) e indiretti (giornate lavoro perse)”.
LC