Equitalia parla di legalità fiscale nelle scuole

Una scuola italiana (TIZIANA FABI/AFP/Getty Images)
Una scuola italiana (TIZIANA FABI/AFP/Getty Images)

Legalità fiscale e rispetto delle regole come bene comune su cui basare il nostro vivere quotidiano: questi i temi che intende trattare Equitalia nel progetto “Seminare Legalità”, avviato nei mesi scorsi in molte scuole italiane e che ieri ha fatto tappa a Roma con un incontro nella Sala Clemenza di Palazzo Altieri in Piazza del Gesù che ha coinvolto tre istituti. L’iniziativa rientra nell’ambito dell’edizione di “€cono-mix, le Giornate dell’Educazione Finanziaria – Economia, denaro, legalità, fiscalità, sostenibilità, imprenditorialità, previdenza”.

Si tratta di unaa manifestazione dedicata all’educazione finanziaria nata in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, su impulso della Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, Associazione Bancaria Italiana, Acri, Banca d’Italia e Consob. “€cono-mix, le Giornate dell’Educazione Finanziaria – Economia, denaro, legalità, fiscalità, sostenibilità, imprenditorialità, previdenza” si rivolge alle scuole di ogni grado di Roma e Provincia, costituisce il primo esempio concreto di come soggetti pubblici e privati possano lavorare insieme sul fronte della diffusione dell’educazione finanziaria.

Leggi anche

Equitalia: da giovedì si può accedere alla rateizzazione

Equitalia vuole riscuotere, ma lui vive in Belgio da 43 anni

“Equitalia istiga al suicidio”, 45enne denunciato

Equitalia vuole il parere degli italiani

 

GM