Il succo di erba di grano che combatte la carie

Il succo di erba di grano che combatte la carie
(FREDERIC J. BROWN/Getty Images)

Una piantina particolare che si può mangiare fresca oppure liofilizzata è l’erba di grano, conosciuta in epoca Romana e riscoperta 50 anni fa dalla dottoressa americana Anne Wigmore. Il suo succo è particolarmente ricco di clorofilla e contiene più di 90 minerali tra cui potassio,calcio,magnesio e sodio oltre alle vitamine A  B e C. Non c’è da sorprendersi se tale bevanda è stata considerata uno dei più potenti rimedi naturali, capace di dare risultati concreti. Questi benefici sono stati confermati dalla scienza moderna, in particolare da alcune ricerche americane. Tra le proprietà nutritive che vengono riconosciute a questa pianta ricordiamo:

1.Ha la capacità di aumentare la quantità di ossigeno nel sangue rendendolo un ottimo modo per stimolare la circolazione.

2.Migliora la digestione: invece di usare antiacidi per alleviare il bruciore di stomaco o le indigestioni meglio usare erba di grano nel regime quotidiano beneficiando della sua vitamina B.

3.Previene la carie: sciacquare il cavo orale con succi di grano aiuterà ad eliminare le tossine del cavo orale e la ri-mineralizzazione dei denti, sostituendo per sempre il collutorio.

4.E’ un efficace rimedio nel trattamento dell’artrite grazie al suo alto contenuto di clorofilla.

5. E un deodorante naturale: il consumo regolare ha la capacità di lavare le tossine dalla pelle, dalla bocca e dal corpo.

6. Cura le ferite della pelle aiutandole a guarire più velocemente.

7. Ha  effetti benefici sul fegato essendo in grado di ripristinarlo e rivitalizzarlo.

8. Bere il suo succo o inalarlo attraverso il naso aiuta a liberare i seni nasali e paranasali, eliminando tossine e muco.

9. E’ utile per proteggere la carnagione: ha la capacità di rigenerare le cellule della pelle.

10. Aumenta le difese immunitarie: con una piccola dose quotidiana di erba di grano  manterrà la mente e il corpo forti ed agili.

Brunella Rossi