Banane: è allarme “peste”

Banane      (Photo credit should read GEORGES GOBET/AFP/Getty Images)
Banane (Photo credit should read GEORGES GOBET/AFP/Getty Images)

Le banane potrebbero a breve essere inserite nelle specie di frutti oramai estinti. Il frutto più diffuso al mondo rischia infatti di sparire per sempre dalle nostre tavole. A minacciarlo una patologia ribattezzata “peste delle banane”.

All’origine di questo flagello ci sarebbe un fungo,  il Fusarium oxysporum, detto anche Tropical Race 4 che sta già decimando le piantagioni del Centro America. I focolai si starebbero diffondendo a macchia d’olio da Panama agli stati confinanti.

Secondo i ricercatori della Wageningen University, la peste si potrebbe ben presto diffondere su scala globale. Come hanno spiegato dalla rivista Quartz, a rendere così pericoloso il Fusarium oxysporum sarebbero due fattori: in primis,  questo fungo si è mostrato resistente a qualsiasi tipo di agente chimico; secondo, le varietà prodotte per il consumo alimentare derivano da ibridazioni che producono un frutto sterile, e devono quindi essere riprodotte per talea: questa fa si che al momento ci sia una scarsissima variabilità genetica con il risultato che le piante risultano estremamente vulnerabili all’azione dei parassiti.

Se il flagello si abbattesse anche nelle aree finora immuni, oltre a portare alla scomparsa definitiva delle banane dalle nostre tavole, il danno economico interesserebbe circa 400 milioni di persone, tra lavoratori e popolazioni che incentrano la propria economica intorno al loro consumo.

LC