I cellulari di dieci anni fa battano in scioltezza i loro nipoti smartphone. A sostenerlo una ricerca Ofcom secondo la quale i dispositivi di punta di oggi, daApple a Samsung, offrono prestazioni inferiori rispetto ai telefoni di un decennio fa. Lo studio ha preso in considerazione gli smartphone più popolari di oggi e il confronto che ne è emerso è impietoso.
I vecchi cellulari con rete 2G erano molto più bravi a raccogliere segnali deboli. Basti pensare che Alcuni smartphone necessitano di un segnale minimo 10 volte più forte rispetto a quello richiesto dai vecchi cellulari, prima di poter effettuare o ricevere una chiamata.
A giocare un ruolo importante anche l’estetica che spesso non va a braccetto con la funzionalità: il design elegante ultra slim degli smatphone di ultima generazione li rende meno maneggevoli aumentando il rischio che possano cadere.
Insomma, il caro vecchio Nokia 3310 famosi per essere indistruttibile rimane un totem insuperabile.
LC