Il freddo minaccia la vostra auto? Ecco cosa fare per salvarla

Freddo e auto  (Photo by Spencer Platt/Getty Images)
Freddo e auto (Photo by Spencer Platt/Getty Images)

Stando alle previsioni meteo l’inverno ed il freddo tra pochi giorno faranno irruzione su tutta la penisola. Se per quello che riguarda gli uomini per ‘proteggersi’ basta coprirsi con qualcosa di caldo, lo stesso metodo non vale per salvaguardate la ‘salute’ delle nostre vetture.

Esiste una serie di controlli specifici – scrive il portale italiaora – per proteggere e mantenere efficienti i propri veicoli con l’arrivo dell’inverno: la cosa più scontata e alla portata di tutti è l’utilizzo di un buon antigelo da aggiungere nel radiatore e nella vaschetta del lavavetri; poi va fatta verificare la tensione della batteria, la pressione delle gomme che varia a seconda del clima, il livello dell’olio”.

Aspetto altrettanto importante riguarda, per quello che concerne i motori Diesel, l’uso di un carburante ‘speciale’ prima di recarsi in località di montagna o comunque dove la colonnina di mercurio scende abbondantemente sotto lo zero.

Scrive ancora il portale – “L’errore comune è il rifornirsi con il gasolio invernale già in città, prima di partire. Solo i distributori delle località montane forniscono il carburante diesel già “allungato” con la giusta dose di antigelo. Il gasolio venduto nelle città più calde non è dotato, molto spesso, dell’additivo adatto a proteggere i motori dalle basse temperature. E’ però comunque possibile acquistarlo e farlo aggiungere separatamente dal proprio benzinaio di fiducia”.

Infine, per evitare il semplice appannamento dei vetri il rimedio è riempire una sacca o un calzino con cristalli di silicio). Infine è buona abitudine portare sempre con sè un raschietto per togliere l’eventuale gelo dal parabrezza o dal lunotto posteriore.
LC