
La pensione rappresenta un traguardo per molti: un periodo per lasciarsi alle spalle le ansie lavorative ed iniziare a godersi la vita. Purtroppo i tempi in cui viviamo sembrano relegare questo obiettivo nella categoria ‘utopie’ ma c’è chi ha escogitato un modo per tramutare il sogno in realtà a soli 33 anni.
La storia che stiamo per raccontarvi viene dagli Stati Uniti, più precisamente dal Massachusetts. I protagonisti sono una coppia di 33enni che, alla faccia della media nazionale che vuole che l’età pensionabile arrivi intorno a 62 anni, ha deciso di andarci subito, ritirandosi in una fattoria del Vermont.
Il loro ambizioso progetto è stato ribattezato “The Frugalwoods”: i due, Liz e Nate, uno ingegnere del software e l’altro responsabile della comunicazione, raccontano sull’omonimo sito come faranno a raggiungere il loro obiettivo.
La strategia è riuscire a risparmiare più della metà del loro reddito, mettendo da parte per la “vecchiaia” il 71% della loro retribuzione. La coppia, che ha due figli e un terzo in arrivo, sostiene che è più che possibile ma c’è bisogno di “molta tenacia e grande ottimizzazione delle spese“.
“Abbiamo sempre vissuto ben al di sotto delle nostre possibilità; senza alcuna fatica, stavamo risparmiando il 65% del nostro stipendio,e non abbiamo mai avuto alcun debito se non quello del mutuo per la casa. Ora che ci stiamo concentrando sulla “frugalità” siamo riusciti a mettere da parte il 71%“.
Per dare un’idea del loro tenore di vita, nel 2014 hanno speso appena 13mila dollari (eccetto il mutuo). La coppia, tramite il loro sito che prende il nome dal loro progetto, elargisce consigli su come fare a risparmiare il proprio denaro. “Non imitate inconsciamente le abitudini di consumo di chi vi circonda. Non c’è alcun motivo di approcciarsi al mondo nelle vesti di consumatore, il nostro obiettivo nella vita non dovrebbe essere quello di comprare le cose. Spendere il denaro è la via più facile. Non richiede creatività, ingegno o avventura. In una parola, è noioso“.
LC