Sergio Marchionne: “Riporteremo l’Alfa Romeo in F1”

Sergio Marchionne
Sergio Marchionne (STR/Getty Images)

Sergio Marchionne, ad di FCA e presidente Ferrari, ha due obiettivi sportivi per il triennio 2016-2018: vincere il mondiale di F1 con la ‘rossa’ e riportare nella competizione iridata l’Alfa Romeo. Il destino di Maranello e del Biscione tornano dunque a incrociarsi davanti a una bandiera a scacchi. Nella sua prima corsa vinta su una Alfa Romeo, Enzo Ferrari ricevette la spilla di un cavallino rampante con la richiesta di metterlo in futuro sulle sue vetture come portafortuna (diventò il simbolo della ‘rossa’) e fu proprio la scuderia del Drake a sancire nel 1951 l’uscita dal mondo del biscione dalla F1. “Quando nel 1951 González su Ferrari – disse una volta il fondatore della casa automobilistica di Maranello – per la prima volta nella storia dei nostri confronti diretti, si lasciò alle spalle la ‘159’ e l’intera squadra dell’Alfa, io piansi di gioia, ma mescolai alle lacrime di entusiasmo anche lacrime di dolore, perché quel giorno pensai: ho ucciso mia madre.” Ora, dopo 60 anni, la fatal Ferrari potrebbe regalare al biscione la sua terza vita in F1 (dopo il 1951 tornò nel campionato iridato come scuderia fra fine anni 70 e metà degli 80). «Il marchio Alfa Romeo, è incredibile come resti nel cuore della gente – ha dichiarato Sergio Marchionne – Proprio per questo stiamo pensando a un suo ritorno, come nostro avversario, in Formula 1. Sarà un competitore in più.”

L. B.