Convince la figlia di 7 anni di avere il cancro e le rasa i capelli: voleva raccogliere soldi

Convince la figlia di avere il cancro fonte DailyMail
Convince la figlia di avere il cancro fonte DailyMail

Ha rasato a zero la sua bimba di 7 anni e l’ha convinta di avere il cancro. Il tutto allo scopo di raccogliere soldi facendo leva sulla pietà delle gente. E’ successo a Hidalgo, una cittadina nell’estremo sud del Texas.

Autrice dell’abominevole truffa Juanita Ortiz Garcia, 46 anni. La mamma, dopo un lunga e minuziosa opera di convincimento nei riguardi della figlia, le ha tagliato i capelli, fasciato un braccio e poi ha pensato bene di divulgare sui social network la notizia che la sua “principessina” stava morendo di cancro. Da quanto riportato dalla donna, alla bimba di 7 anni rimanevano pochi mesi di vita. Per cercare di fare ancor più breccia nel cuore del popolo del web, ha fatto indossare a sua figlia una maglietta con su scritto “Non sono un maschietto, sono una bambina che combatte contro il cancro”.

La solidarietà e l’empatia della gente non si è fatta attendere: ben presto delle laute donazioni sono cominciate ad arrivare sul conto della 46enne. La gara di solidarietà è diventata talmente famosa da finire sui media locali. E’ stato proprio questo eccesso di ‘popolarità’ a far venire alla luce lo squallido piano della donna.

Alcuni funzionari dell’ufficio di assistenza all’infanzia si sono chiesti come mai la madre non avesse chiesto aiuto anche alle strutture pubbliche. Dopo alcune indagini, lo scorso ottobre, la Polizia ha arrestato Juanita Ortiz Garcia per sfruttamento di minorenne.

Durante l’interrogatorio la signora ha ammesso di aver mentito” ha detto il sergente J.P. Rodriguez – La bambina è stata presa in affidamento dai servizi sociali; un approfondito check-up medico ha rivelato che è sanissima, solo molto spaventata.

Nel comunicare alla stampa l’arresto della signora Oriz Garcia, il tenente Rodriguez ha lanciato un appello: “Non voglio dissuadere la gente dall’essere generosa, soprattutto ora che siamo nella stagione natalizia e vorremmo correre in soccorso di chi ha bisogno. Ma raccomando a tutti di stare attenti e di informarsi bene. Non tutto quel che leggiamo sui social network è vero” .
LC