La protesta di Latorre: il suo profilo Facebook diventa nero

Il profilo Facebook di Latorre
Il profilo Facebook di Latorre

Massimiliano Latorre, il fuciliere di Marina accusato insieme a Salvatore Girone di aver ucciso dei pescatori scambiati per pirati nel golfo di Kerala, ha cambiato l’immagine di copertina e del suo profilo Facebook pubblicando al posto della sua foto due sfondi completamente neri. Nessun altro commento da parte di Latorre, ma la scelta fa pensare a un modo per descrivere il proprio stato d’animo e la stanchezza, a quasi quattro anni dai fatti contestati e dall’inizio dell’inchiesta.

Massimiliano Latorre, rientrato nei mesi scorsi da New Delhi, dopo i problemi di salute che lo hanno colpito, dovrebbe restare in Italia almeno fino a gennaio del prossimo anno, come stabilito dalla Corte Suprema indiana, che ha concesso una proroga. A fine ottobre, pubblicò sul web una foto in cui si vede un militare indiano che sembra urlare contro Latorre e l’altro suo commilitone barese Salvatore Girone, accusato del medesimo reato dalle autorità di Nuova Delhi. Il soldato indiano ha un braccio alzato e punta l’indice in maniera autoritaria. “Noi non abbiamo dimenticato ‘anche’ questo”, l’eloquente didascalia di Latorre.

Il suo commilitone intanto resta ai domiciliari in India, ufficialmente guarito dalla febbre virale dengue che lo aveva colpito ad agosto. A un mese dal suo insediamento, il presidente del Consiglio Matteo Renzi chiesei, nel corso dell’incontro avuto con Barack Obama, ulteriore sostegno da parte degli Usa nella vicenda dei due marò, affermando: “Abbiamo parlato della vicenda dei due marò illegalmente trattenuti in India. Ho ringraziato il governo degli Usa per il supporto dato in questa fase di discussione internazionale e ho chiesto al presidente Obama di poter contare su un ulteriore appoggio e sostegno”. Da allora, però, nulla sembra essere cambiato.

Mattarella telefona a Girone

Intanto oggi il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha telefonato a Massimiliano Girone per fargli gli auguri di Natale, con l’auspicio che la sua vicenda e quella di Massimiliano Latorre possano presto trovare una soluzione positiva. Il Capo dello Stato ha inoltre assicurato il marò che tutto il Paese e le istituzioni sono impegnate in questa direzione.

In precedenza, Mattarella in video-collegamento con il Kosovo ha espresso preoccupazione per il fenomeno dei foreign fighters, molti dei quali provenienti proprio da quello Stato, e spiegato che ciò “si aggiunge alle tensioni interne del Kosovo di carattere politico e alle difficoltà economiche. Quindi la missione internazionale a guida italiana è particolarmente importante”.

 

GM