Madre Teresa di Calcutta sarà santa nel 2016

Madre Teresa di Calcutta (Franco Origlia/Getty Images)
Madre Teresa di Calcutta (Franco Origlia/Getty Images)

Proprio nel giorno del suo 79esimo compleanno, Papa Francesco ha approvato un miracolo attribuito a Madre Teresa di Calcutta e ha disposto di promulgarne il decreto che porterà alla sua santificazione. Tre giorni fa, il 15 dicembre, il caso di guarigione straordinaria era stato sottoposto alla valutazione ultima del congresso dei vescovi e cardinali riuniti in Congregazione e aveva avuto un giudizio positivo. Non c’è nessuna conferma ufficiale dalla Sala Stampa del Vaticano, ma secondo il quotidiano cattolico ‘Avvenire’ Madre Teresa di Calcutta sarà fatta santa il 4 settembre.

Lo sostiene anche la vaticanista Stefania Falasca: “Si chiude così l’iter del processo super miro per ‘l’apostola degli ultimi’, che sarà canonizzata con ogni probabilità il 4 settembre, nell’Anno Santo della Misericordia. La data verrà resa pubblica nel prossimo Concistoro”. Il miracolo riguarda la guarigione di un quarantaduenne, ridotto in fin di vita da “ascessi multipli cerebrali con idrocefalo ostruttivo” e già “sottoposto a trapianto renale e in terapia con immunosoppressori”.

Il medico chirurgo che avrebbe dovuto operarlo ma lo trovo sveglio, asintomatico, ritornato perfettamente cosciente, che chiedeva “Cosa ci sto a fare qui?”, oggi spiega: “Non ho mai visto un caso come questo”. Il miracolato, un 35enne brasiliano, era in fin di vita, in una sala operatoria, con speranze di sopravvivere pari a zero, affetto da una patologia mortale al cervello mentre al suo capezzale la moglie implorava l’intercessione della religiosa.

Madre Teresa di Calcutta, nata a Skopje nel 1910 e morta a Calcutta nel 1997, è stata la fondatrice della Congregazione religiosa delle missionarie della carità e venne beatificata da Papa Giovanni Paolo II nel 2003. Secondo Papa Francesco, era una donna che non si lasciava impressionare, “diceva sempre quello che voleva dire”. Il Pontefice ha ricordato infatti in un recente viaggio in Albania: “Ho ammirato la sua forza, la decisione dei suoi interventi, senza lasciarsi impressionare dall’assemblea dei vescovi”.

GM