
Che l’America fosse una terra conosciuta a diverse popolazioni del Nord Europa ben prima dell’arrivo di Cristoforo Colombo nell’ottobre 1492 è cosa nota e ben documentata, ma un’inchiesta partita dall’Isola di Oak, a sud della regione della Nuova Scozia in Canada, sta dando risultati davvero sorprendenti. Secondo quanto riporta infatti il giornale Boston Standard, alcuni esperti, che lavorano per un programma tv di History Channel, avrebbero trovato proprio nei pressi dell’isola i resti di una nave di origine romana.
Tale relitto risalirebbe a circa mille anni prima, anche di più, e sarebbe dunque la testimonianza che i romani approdarono nella zona ben prima del navigatore genovese. Sarebbe stata inoltre trovata sull’isola una spada di età romana che confermerebbe tale presenza. Ha spiegato Jovan Hutton Pulitzer, che sul canale televisivo conduce uno show simile a una caccia al tesoro: “La spada da cerimonia è venuta dal relitto, è al 100% un artefatto di epoca romana”.
Tale spada, secondo il racconto del ricercatore, sarebbe stata trovata alcuni decenni fa da padre e figlio, ma per paura della legislazione canadese sui cacciatori di tesori abusivi avrebbero taciuto la scoperta. Ora Pulitzer ha effettuato alcuni test sull’oggetto con un analizzatore XRF, scoprendo che sono presenti sulla spada le stesse proprietà metalliche, con tracce di arsenico e piombo, di altri manufatti romani. “Il relitto è ancora lì e non è stato mai portato alla luce”, ha affermato il ricercatore.
Quindi ha concluso: “Siamo riusciti ad individuarlo e a osservare come si tratti, senza ombra di dubbio, di una nave romana. Purtroppo non sarà facile farsi dare un permesso di scavo dal governo della Nuova Scozia”. A sostegno della sua tesi ci sarebbero anche altri oggetti di epoca romana rinvenuti sull’isola nel corso dei decenni.
GUARDA VIDEO
GM