“Operazione U.N.C.L.E.” in digital download: recensione

11816335_1051913134819721_498753987432763669_oNegli anni in cui la Guerra Fredda raggiunge il suo apice, l’agente della CIA Napoleon Solo e quello del KGB Illya Kuryakin sono costretti a mettere da parte le ostilità di vecchia data e ad allearsi per eliminare una misteriosa organizzazione criminale internazionale. Il loro unico aggancio è la figlia di uno scienziato tedesco scomparso, la sola chiave per infiltrarsi nella rete illecita e prevenire una catastrofe mondiale.

Ecco di che pasta è fatta Operazione U.N.C.L.E., la spy-story diretta da Guy Ritchie, che grazie a Warner Bros. Entertainment Italia, è disponibile per il digital download sui principali store online. Come anticipato, i protagonisti del lungometraggio sono due agenti segreti, Napoleon Solo e Illa Kuryakin, che durante il periodo della Guerra Fredda, si trovano costretti a collaborare, nonostante lavorino il primo per la CIA e il seconda per il KGB, per far fronte a una minaccia comune. Henry Cavill (Batman v Superman: Dawn of Justice) e Armie Hammer (The social network) sono gli attori principali della pellicola, che di fatto è una rivisitazione cinematografica della serie tv cult degli anni Sessanta Organizzazione U.N.C.L.E., andata in onda dal 1964 al 1968.

Completano il cast del film: Hugh Grant (Cloud Atlas, Scrivimi una canzone), Alicia Vikander (Royal Affair) Jared Harris (Il curioso caso di Benjamin Button, Sherlock Holmes: gioco di ombre) ed Elizabeth Debicki (Il grande Gatsby).

E se state pensando che si tratti del solito racconto spionistico ricco di cliché, vi sbagliate di grosso perché Guy Ritchie ci narra, con il suo stile intelligente e irresistibile, una storia empia di fascino e di humor, che suscita sincere risate e situazioni ad alto tasso adrenalinico. La coppia Cavill/Hammer fa scintille; gli inseguimenti in auto sono mozzafiato; tutte le sequenze action sono piene di ritmo sopraffino. Insomma, da un punto di vista estetico-stilistico, Operazione U.N.C.L.E. è un film sbalorditivo ed originale, e tra una risata e l’altra, alterna sapientemente eleganza, gag e colpi di scena.

Efficace e divertente, con un montaggio rapidissimo, Operazione: U.N.C.L.E. mostra tra il serio e il faceto la contrapposizione tra America e Russia, giocando con i toni e arrivando persino a toccare il ridicolo, il grottesco. In sostanza, offre un cinema d’intrattenimento puro, con uno spirito infarcito di brillante verve, ironia e forte personalità. Seduzione, charme, personaggi doppiogiochisti, ritmo narrativo sincopato: ecco gli ingredienti segreti di Operazione U.N.C.L.E..

In definitiva, è un lungometraggio accattivante, corroborato da una meravigliosa colonna sonora, da un sano umorismo, da un tocco di glamour che non guasta affatto, soprattutto per quanto concerne le ambientazioni patinate, e da una fotografia intelligente che ripropone cartoline d’epoca in perfetto stile vintage e panorami straordinari.

Operazione U.N.C.L.E. è un prodotto cinematografico azzeccato, un’opera esilarante e sfrenata, piena di geniali trovate e lussuriose chicche, talvolta sopra le righe, che vi divertiranno come non mai. È più che garantito. E se volete togliervi lo sfizio di guardare quest’imperdibile pellicola, potete scaricarla da iTunes ® (http://go.wbros.it/0aoq), da Google Play (http://go.wbros.it/z68k), da TimVision (http://go.wbros.it/vfc6), da Chili (http://go.wbros.it/k0g5), da Xbox (http://go.wbros.it/p07j), da PSN (http://go.wbros.it/513x) e infine da Wuaki (http://go.wbros.it/bik7).

Buon divertimento e buona visione!

Silvia Casini

© Riproduzione Riservata