Carabinieri: maxi sequestro di Natale nel napoletano

carabinieri
(MARCELLO PATERNOSTRO/Getty Images)

Il periodo delle feste è il momento degli auguri e…delle truffe. A Napoli e provincia, una task force di numerose compagnie di carabinieri – con contributo delle C.I.O. (Compagnie di intervento operativo) dei Regimenti Campania e del Battaglione Puglia e anche quello degli specialisti del nucleo antisofisticazione e sanità di Napoli – ha effettuato una serie di controlli e sequestri di alimenti avariati o taroccati e di pericolosi addobbi natalizi. Sembra un disco rotto ma ogni Natale la musica è la stessa. Tra il materiale sequestrato si segnalano: 500 bottiglie di champagne con marchio “Moet & Chandon” contraffatto, 2 tonnellate di insaccati tenuti in cattivo stato di conservazione, 2.000 kg di alimenti tra carni e formaggi, privi delle necessarie certificazioni a garanzia della provenienza e della tracciabilità. Immancabili i sequestri delle luci natalizie, colorate, poco costose ma soprattutto pericolose: i militari hanno trovato 2.000 serie con marchio CEE contraffatto a rischio di incendio una volta accese. Come accade in altre stagioni, il pane è stato uno dei protagonisti negativi dei controlli: chiuso un panificio abusivo con sequestro di due forni in muratura, mezzo quintale di pane, 360 kg di impasto, farina e altro materiale per panificare per un totale di 300 mila euro.  Un bel modo per far festeggiare il Natale al prossimo.

L. B.