Anziani stroncati in casa dal monossido di carbonio

Anziana davanti a una stufa (Christopher Furlong/Getty Images)
Anziana davanti a una stufa (Christopher Furlong/Getty Images)

Tragedia della vigilia di Natale in una villetta di Casale Monferrato, dove due anziani coniugi, Pier Marco Calcagno, 77 anni, e Maria Luisa Zambelli, 76 anni,  erano nel seminterrato della loro abitazione adibito a tavernetta, a guardare la tv, seduti sul divano – con il camino e la caldaia del riscaldamento a gas accesi – quando sono stati stroncati dalle esalazioni del monossido di carbonio. Il dramma si è consumato nel tardo pomeriggio del 24, nel quartiere di Porta Milano a poche decine di metri dalla chiesa parrocchiale.

Ad accorgersi dell’accaduto e dare l’allarme un nipote delle vittime, giunto da Milano per gli auguri natalizi. Sul luogo della tragedia, nel giro di breve, il personale medico-sanitario del 118, la volante del Commissariato e i vigili del fuoco. Quando questi ultimi sono entrati nel seminterrato, con l’ausilio degli autorespiratori, hanno potuto solo appurare la morte dei due coniugi, trovando in funzione sia il caminetto che la caldaia del riscaldamento a gas.

Hanno così aperto porte e finestre della casa per far uscire il monossido che aveva raggiunto anche i piani superiori. Sono quindi giunti sul posto anche tecnici dei vigili del fuoco per valutare se la fuoriuscita delle esalazioni del monossido di carbonio fosse stata provocata da una cattiva combustione del camino piuttosto che da un problema della caldaia. In seguito, le salme dei due anziani coniugi sono state trasferite all’obitorio del locale nosocomio a disposizione dell’autorità giudiziaria.

GM