Avete mangiato il panettone? Forse non avevate sentito questo allarme

panettone cancerogeno
Il tipico dolce natalizio milanese (Web)

Se avete fatto incetta di dolci natalizi forse non dovrete preoccuparvi soltanto per la vostra linea. In particolare se avete mangiato il panettone sappiate che il rischio è ben più grave di un semplice problema di peso. L’allarme lo ha lanciato la Dott.ssa Chiara Manzi ai microfoni di Radio Cusano, nella trasmissione “Genetica oggi” condotta da Andrea Lupoli. La Manzi, direttore scientifico di Art joins Nutrition Academy e uno dei massimi esperti in Nutrizione Culinaria in Europa, ha parlato in particolare della parte esterna che solitamente avvolge i panettoni: “Quella crosta marroncina che noi vediamo sul panettone è una sostanza cancerogena che si chiama acrilamide – ha affermato la Dott.ssa Manzi-. Nessuno lo sa perché nessuno lo dice. I panettoni più chiari, quelli dorati, sono più sicuri sotto il profilo nutrizionale rispetto al tipico panettone scuro”.

Certo, il panettone è in buona compagnia dopo che qualche settimana fa l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inserito nella lista nera dei cibi cancerogeni anche le carni lavorate (salami e insaccati per esempio). Secondo l’Oms si tratta di cibi che vanno considerati alla stessa stregua di sigarette e alcol. Dunque il Natale è stato senza dubbio un po’ più magro per chi ha seguito questi dettami, mentre per tutti gli altri come sempre l’importante è non aver esagerato. Nemmeno con il panettone.

F.B.