
Se il vostro iPhone 6 o 6 plus ha ricevuto un messaggio con scritto “Errore 53” è il caso che vi preoccupiate un pochino. Questo particolare messaggio altro non è che un protocollo che informa che il vostro dispositivo sta per congelarsi, ovvero una sorta di standby forzata.
Una stasi che lo renderà di fatto inutilizzabile, così come saranno inaccessibili tutti i dati in esso contenuti.
La notizia prima è trapelata sui portali web specializzati generando il panico perché si parlava di una ‘distruzione permanente”; la notizia è stata di fatto confermata dalla stessa Apple che ha successivamente illustrato sulle pagine del The Guardian la causa dell’errore: “Errore 53 altro non è che una funzione nascosta di iPhone che si attiva quando il telefono viene riparato da tecnici non Apple o quando si danneggia in tasto home, che custodisce le impronte digitali del proprietario. Prendiamo la sicurezza dei clienti molto sul serio e errore 53 è il risultato dei controlli progettati per proteggere i nostri clienti. iOS verifica che il sensore Touch ID nel vostro iPhone o iPad corrisponda correttamente agli altri componenti del dispositivo. Se iOS trova una mancata corrispondenza, il controllo ha esito negativo e Touch ID, anche per l’uso Pay di Apple, è disabilitata. Questa misura di sicurezza è necessaria per proteggere il dispositivo ed evitare che venga utilizzato un sensore Touch ID fraudolento. Se un cliente incontra un errore 53, lo incoraggiamo a contattare il supporto Apple“.
Tutto risolto allora? Mica tanto: rimettere in funzione il dispositivo vi può costare fino a 300 euro.
LC