Hugh Grant sbarca per Adler Entertainment in dvd con il film Professore per amore, diretto da Marc Lawrence (Due settimane per innamorarsi, Scrivimi una canzone e Che fine hanno fatto i Morgan?).
La pellicola si basa su una trama piuttosto lineare, ma ben strutturata.
Alla fine degli anni Novanta, lo sceneggiatore Keith Michaels (Hugh Grant) era all’apice della fama: autore di un film di successo che gli era valso l’Oscar, una bellissima moglie, un figlio, un grande senso dell’umorismo e un fascino tutto British. Quindici anni dopo Keith, sulla soglia dei cinquanta, non scrive da tempo, è divorziato, sull’orlo del lastrico. Lontano da Hollywood, si trasferisce per tenere un corso di sceneggiatura in un’università fuori New York, a Binghamton. L’idea di insegnare e di lasciare la città non lo alletta per nulla, ma spera di racimolare un po’ di soldi e riacquistare un po’ di autostima, magari seducendo qualche giovane studentessa. Mai e poi mai avrebbe immaginato di incontrare Holly (Marisa Tomei), una donna, madre single, che cambierà la sua vita e, soprattutto, di appassionarsi così tanto all’insegnamento, che si rivelerà una vera e propria seconda chance per diventare un uomo migliore.
E sì… se ve lo state chiedendo c’è del sapiente umorismo inglese in questa commedia romantica, leggera e piacevole. Hugh Grant ha una mimica ineccepibile e dei tempi comici ben ponderati. Ha un’eleganza British, tutta d’un pezzo, che riesce ad ammantare con simpatici toni deliberatamente goffi.
Marisa Tolomei, che interpreta Holly, invece è fatta di un impasto morbido, rassicurante e dolce. Lei ha un vero e proprio influsso benevolo su Keith, che a forza di frequentarla, da seduttore incallito si trasformerà in un vero uomo.
Insomma, il love affair tra i due protagonisti funziona perfettamente, perché lascia spazio alla vena poetica, ma anche a dialoghi intelligenti e a battute brillanti.
La complicità tra i due, inoltre, è contornata da un manipolo di attori secondari, tra cui spicca il talentuoso J. K. Simmons, che nei panni di un padre integerrimo, ma emotivamente sensibile, è azzeccatissimo.
Quindi, se cercate un po’ di romance infarcito di interessanti brani musicali, Professore per amore è la commedia che fa per voi, perché è una sentimentale favola umana, dolcemente scorrevole, amabilmente disimpegnata e a tratti profondamente istruttiva.
Silvia Casini
© Riproduzione Riservata