Italia, ecco i 16 convocati sicuri per l’Europeo. Poi, i 7 ballottaggi

Antonio Conte (Photo by Lukas Barth/Anadolu Agency/Getty Images)
Antonio Conte (Photo by Lukas Barth/Anadolu Agency/Getty Images)

Dopo la doppia amichevole contro Spagna e Germania, il Ct della Nazionale Antonio Conte sembra avere le idee più chiare su chi saranno i giocatori da convocare al prossimo Europeo in Francia, in programma a giugno. Come ha detto lui stesso, sono 16 i giocatori sicuri di una convocazione.

Questa è la lista dei convocati sicuri praticamente al 100%:

PORTIERI: Buffon, Sirigu

DIFENSORI: Bonucci, Barzagli, Chiellini, Darmian

CENTROCAMPISTI: Marchisio, Verratti, Florenzi, Parolo, Giaccherini

ATTACCO: Pellé, El Shaarawy, Candreva, Zaza

L’elenco che Conte diramerà a metà maggio sarà di 27 calciatori, ma in Francia partiranno solamente in 23. Questi tutti i ballottaggi:

DIFESA: Mancano tre giocatori. Sugli esterni i favoriti sono Antonelli e De Silvestri, mentre come centrale Astori sembra più avanti di Acerbi. Rimane dietro Ranocchia che a Conte piace tantissimo, ma deve riprendersi in questo finale di stagione dopo un campionato vissuto ai margini con l’Inter. Quasi out giocatori come Abate, De Sciglio, Rugani e Romagnoli, gli ultimi tre comunque il futuro della nazionale azzurra, data la loro giovane età.

CENTROCAMPO: Montolivo, Thiago Motta e Jorginho si giocano il posto da regista con Verratti: sembra favorito il primo, dato che il centrocampista del Psg ha deluso con la Germania e quello del Napoli non ha ancora esordito ufficialmente. Pirlo e De Rossi, probabilmente, i grandi esclusi.

ATTACCO: Insigne, dopo quasi un anno out per alcuni screzi con Conte, si sta guadagnando la convocazione a suon di prestazioni. Poi c’è Eder, convocato dal Ct azzurro fin dall’inizio, ma in calo negli ultimi mesi, una volta passato all’Inter. Bernardeschi potrebbe essere la novità dell’ultim’ora, mentre Bonaventura spera di essere inserito o negli attaccanti o nei centrocampisti. Infine, Immobile e Giovinco: sembra esserci spazio solo per uno dei due, e il favorito è l’attaccante tornato al Torino a gennaio dopo aver vestito la maglia del Siviglia.

Marco Orrù