Motogp: Assen, arriva la pole position a sorpresa di…

Rossi-Dovizioso (getty images)
Rossi-Dovizioso (getty images)

Grande prestazione di Andrea Dovizioso che conquista la pole position nelle qualifiche Moto Gp della gara di Assen, in Olanda. Il cesenate ha messo sull’asfalto un grande giro veloce che gli ha permesso di mettere la sua moto davanti a quelle di tutti i suoi rivali; sul podio dietro di lui si sono piazzati in sequenza Valentino Rossi (+0.715), abbastanza distante, e l’inglese Scott Redding (+1.184) che non è riuscito ad imporsi in una stampa che gli ha sempre dato ottimi risultati in carriera.

Non è andata bene la giornata invece allo spagnolo Marc Marquez che con la sua Honda si posiziona quarto. Il giovane pilota però deve prendersela con una caduta, nonostante questo nei giri veloci ha dimostrato che ce la potrebbe fare a lottare per la finale. Ancora peggio è andata invece per Jorge Lorenzo che è arrivato decimo e difficilmente lo vedremo lottare per la pole position di questa gara, nonostante abbia più volte dimostrato di essere in grado di imprese difficili anche solo da pensare.

Sono comunque diverse le sorprese di questa giornata oltre a quella di Redding della Octo Pramac, infatti in quinta troviamo Cal Crutchlow con Honda e in sesta Yonny Hernandez con Aspar Team. Completano la griglia Pol Espargaro (Monster Yamaha) settimo, Aleix Espargaro (Suzuku Ecstar) ottavo, Andrea Iannone (Ducati) nono, Danilo Petrucci (Octo Pramac) decimo e Maverick Vinales  (Suzuki) dodicesimo.

Andrea Dovizioso si è detto molto soddisfatto per quanto  fatto in qualifica, sottolineando: “Sono molto contento del lavoro che abbiamo fatto in questi quattro turni. Stamattina sull’asciutto siamo stati i più veloci, con un buon passo, ma oggi pomeriggio non era tanto una questione di velocità sul bagnato ma piuttosto di essere pronti ad analizzare bene la situazione, che cambiava in continuazione. Noi avevamo deciso una strategia con una sola uscita, perché non sembrava che la pista si stesse asciugando, ma dopo due giri ho visto che iniziava a esserci qualche linea asciutta e, anche se stava ancora gocciolando, ho deciso di fermarmi a montare una posteriore “rain” nuova, nonostante questo non fosse stato concordato con la squadra. Rientrato in pista sono stato anche fortunato a accodarmi a Rossi: io avevo già individuato le curve dove potevo spingere come sull’asciutto, mentre nelle altre ho seguito la sua scia. Come sempre sarà difficile lottare con il gruppo di testa, ma domani ci proveremo”.

Molto contento per la prestazione anche il pilota della Yamaha Valentino Rossi: “Montare la gomma dietro nuova mi ha permesso di migliorare di tanto in un solo giro. La prima fila sarà importante per domani, ma sia sull’asciutto che sul bagnato il più veloce è Marquez. E’ anche primo in campionato e nonostante la caduta ha fatto quarto. Sarà dura batterlo. Io mi sento veloce in tutte le condizioni, speriamo comunque che ci sia l’asciutto. Volevamo fare solo un’uscita nel Q2, ma la pista ha cominciato ad asciugarsi e ho deciso senza essere d’accordo con il team di cambiare la posteriore. Avevo un solo giro, ma sapevo quali erano le curve più asciutte dove potevo spingere. Inoltre sono stato fortunato a finire dietro a Rossi che mi ha fatto da riferimento. E’ stato facile fare il giro veloce. Domani difficilmente sarà full wet perché l’asfalto si asciuga velocemente e la situazione cambia in continuazione”.

Sorpreso della sua ottima qualifica il britannico Scott Redding è apparso in mix-zone raggiante: “Sono davvero contento perché nelle libere4 sono anche caduto. Non ero proprio a mio agio sulla moto, ma ce l’ho fatta comunque. Pensavo di arrivare quinto, non mi aspettavo la prima fila. Ho avuto anche il treno di Dovizioso e Vale che mi ha aiutato”.

 

Alessandro Nobile