Il Sindaco rinuncia allo stipendio: ecco dove vanno i suoi soldi

Mauro Riccioni (Web)
Mauro Riccioni (Web)

Mauro Riccioni, primo cittadino di Gagliole, in provincia di Macerata, ha rinunciato insieme a tutta la sua giunta all’indennità prevista per il suo ruolo. Non lo ha fatto da poco e non lo ha fatto per un semplice spot elettorale. Si è trattata di una scelta finalizzata a trovare fondi per determinati obiettivi. Si tratta in particolare della volontà di rendere alcuni servizi sociali gratuiti.

In seguito alle scelte del sindaco eletto nelle file del Partito comunista Gagliole può fornire ai suoi cittadini mensa scolastica gratuita per tutti i bimbi e assistenza domiciliare agli anziani gratuita. Ma non è tutto qui. Nel piccolo centro marchigiano non esistono strisce blu per i parcheggi, ma sono tutte bianche. Inoltre tra i vari servizi gratuiti ci sono anche l’occupazione del suolo pubblico per i locali con tavolini e gazebo, l’accompagnamento ai disabili, e la casa di riposo. Tutto gratis e tutto a favore delle fasce più deboli della società. Molti, anche se non simpatizzanti per la sua parte politica, riconoscono a Riccioni il fatto di aver reso reale e tangibile quello che molti 5 Stelle sbandierano tanto molte volte solo come slogan elettorale. Il sindaco che ha rinunciato ai suoi 1.200 euro mensili già da tempo ora ha scritto anche un libro sulla sua esperienza il cui ricavato andrà ad Angelo Licheri, l’uomo che nel 1981 tentò di salvare la vita al piccolo Alfredino Rampi, precipitato in un pozzo vicino Frascati.

F.B.