Le mete più ricercate per questi ultimi giorni estivi

Nonostante l’estate sia ormai entrata a tutti gli effetti nella sua fase conclusiva, sono ancora molti gli italiani che devono concedersi il piacere di qualche giorno di vacanza. Settembre sarà perciò un mese ancora piuttosto intenso per quanto riguarda le partenze, soprattutto per via dei prezzi decisamente più abbordabili e delle tante offerte “low cost” attivate recentemente da compagnie aeree e agenzie di viaggi.

Ma dove trascorreranno i nostri connazionali questi ultimi giorni d’estate? Quali sono le località più gettonate per trascorrere questi ultimi giorni di caldo?

Qualche indicazione in questo senso si può trarre da uno studio effettuato da Trivago, che ha identificato le 10 destinazioni estive italiane maggiormente ricercate sul portale negli ultimi tre anni. Secondo i dati pubblicati da Trivago, il motore di ricerca di hotel più grande del mondo, è Jesolo la meta più digitata nell’ultimo triennio. Il comune veneto ha fatto rilevare una crescita del 33%, piazzandosi in testa a questa speciale graduatoria davanti alla salentina Porto Cesareo (+31%) e a Favignana (+28%).

salento

Nella top 10 sono inoltre presenti luoghi importanti del turismo italiano. Al quarto posto troviamo la sarda San Teodoro (+27%), al quinto Gallipoli (+25%) e sul sesto gradino del podio Stintino col suo meraviglioso mare (+18%). Lo studio mette in luce un notevole incremento di ricerche verso le località pugliesi (non soltanto salentine) e del Veneto, che oltre a Jesolo può contare anche su Caorle, un altro grande classico delle vacanze italiane. Le mete più popolari e ricercate da tutti i turisti per i mesi di settembre e ottobre sono state illustrate da Omio. Il sito di viaggi ha realizzato una classifica basandosi sulle ricerche effettuate dagli internauti per trovare le offerte migliori per la propria vacanza. In questa classifica il podio delle città europee più ambite dagli italiani è composto da tre evergreen: Parigi, Monaco, Barcellona, Madrid, Berlino, Praga, Zurigo e Londra.

Dallo studio emerge anche un altro dato interessante: l’allarme terrorismo non sembra fermare i turisti. Nizza compare infatti al quinto posto e conserva la sua vocazione di gettonata meta balneare. Per quanto riguarda le località del Belpaese più ricorrenti sul motore di ricerca, il dominio delle città d’arte è schiacciante. Anche nei prossimi mesi Roma, Venezia, Firenze, Milano, Napoli e Torino saranno i pilastri indiscussi del turismo di casa nostra. Le mete europee più ricercate dai turisti di tutto il mondo sono invece Parigi, Barcellona, Madrid, Roma e Venezia.

Per sapere dove andranno i giovani italiani è invece utile dare un’occhiata alla lista stilata da Travel365, che ha elencato le principali mete turistiche per i ragazzi tra i 18 e i 25 anni. Malta, le isole Baleari, Andalusia, Barcellona, Grecia: sono queste le destinazioni più amate e di sicuro scelte anche per il mese di settembre, l’ultimo prima dell’avvio del nuovo anno accademico. Le isole del Mediterraneo si confermano quindi tra le tappe estive obbligate degli under 25 e non sembrano perdere il loro storico appeal.