E’ morto padre Gabriele Amorth

(Websource/archivio)

E’ morto a 91 anni padre Gabriele Amorth, forse l’esorcista più famoso, un uomo che avrebbe effettuato non meno di 70.000 esorcismi dal 1986 al 2007. Egli stesso affermò che molti di essi richiesero solo pochi minuti, altri diverse ore. Il sacerdote ha raccontato di essersi trovato di fronte a vere e proprie possessioni demoniache al massimo un centinaio di volte e di aver avuto invece a che fare in genere con “disturbi” demoniaci o malattie mentali, anche se molte delle persone che lo seguirono nel suo percorso di esorcista ritengono che il numero delle persone disturbate dal demonio era sicuramente superiore ai dati “ufficiali”. Padre Amorth era nato a Modena il primo maggio del 1925 da una famiglia molto cattolica e strettamente legata all’associazione Azione Cattolica. Amorth, che fu partigiano della Brigata Italia di Ermanno Gorrieri, col soprannome “Alberto” si laureò poi in giurisprudenza. Divenne presbitero nel 1954 ed esorcista per la Diocesi di Roma dal 1986. Padre Gabriele fu figlio spirituale di Padre Candido Amantini, passionista, noto esorcista della Scala Santa che lo introdusse al mondo degli esorcisti. Ha sempre combattuto perchè in ogni Diocesi fosse presente la figura di un esorcista, per seguire gli eventuali casi di possessione. Nel corso degli anni Padre Amorth non mancò di esprimere la propria opinione sui fatti più discussi del nostro paese. Sul caso della scomparsa di Emanuela Orlandi per esempio disse: “Ho motivo di credere che si sia trattato di un caso di sfruttamento sessuale con conseguente omicidio poco dopo la scomparsa e di occultamento del cadavere”. Poco tempo fa a proposito delle unioni omosessuali intervenne a Radio 24 e disse: “Chi si proclama omosessuale è uno che agisce indubbiamente dietro suggerimento del demonio. Essere gay è un male contro natura. Gli animali non fanno certe porcherie che fanno gli omosessuali”. Amorth ebbe anche modo di scagliarsi contro Halloween: “E’ una roba pagana, anticristiana ed anticattolica, proveniente da terre nordiche ed esplosa negli Usa. Questa robaccia, pretende, e talvolta ci riesce anche, di mettere in secondo piano ed offuscare la Solennità di Tutti i Santi che celebriamo con gioia il primo novembre. I giovani seguono le correnti e questo avviene con maggior intensità in culture ed epoche scristianizzate come questa”. Padre Amorth disse la sua anche sul presunto esorcismo praticato da Papa Francesco in Piazza San Pietro: “Quello fatto da Papa Francesco e’ stato un vero esorcismo, se Padre Lombardi lo ha smentito vuol dire che non ha capito nulla”. Insomma un personaggio senza dubbio controverso e molto discusso che non aveva paura di dire la propria idea e di esprimere il proprio modo di vivere Dio e il cattolicesimo.

F.B.