
Matteo Renzi ha presentato un piano a Milano per il rilancio dell’economia ”L’Italia può diventare la patria delle opportunità e delle possibilità per gli italiani ma anche per gli investitori stranieri”. E’ questa è l’idea del premier. Un piano da 23 miliardi di euro, direttamente dal governo, in quattro anni (13 di incentivi fiscali e 10 di investimenti). Questo è stato soprannominato ”piano nazionale Industria 4.0″, che lo stesso Renzi presenterà in giro per l’Italia con il ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda.
“E’ una sfida culturale, politica oltre che economica – ha spiegato Calenda -. Nel piano c’è dentro la fiducia nelle imprese, in nessuna delle slide c’è scritto dove investire, siete voi a scegliere come e dove, noi vi mettiamo a disposizione gli strumenti, l’altro pezzo di strada lo dovete fare voi”. Questo nuovo progetto prevede anche +11,3 miliardi di spese private aggiuntive in R&S nel periodo 2017 e 2020 e +2,6 miliardi nel volume degli investimenti privati early stage.
Una sorta di assemblea di soci manterrà le redini di questo piano. Ne faranno parte la presidenza del Consiglio, i ministeri dell’Economia, dello Sviluppo economico, dell’Istruzione, del Lavoro, delle Politiche agricole, dell’Ambiente, i Politecnici di Bari, Milano e Torino oltre alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, i Centri di ricerca, la Cdp, Confindustria e, più in generale, mondo economico e imprenditoriale, organizzazioni sindacali. Ci sarà un incontro Una o due volte all’anno per valutare e tirare le somme. Matteo Renzi è ottimista: “Il piano funzionerà se le donne e gli uomini che fanno l’impresa accetteranno la sfida del cambiamento, la prima considerazione che fa un politico è scegliere se stare con la paura o giocare la carta del coraggio”.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
M.O.