
Papa Francesco, in visita pastorale in Georgia, ha parlato dei rapporti di coppia e delle unioni tra uomo e donna e lo ha fatto con toni e parole molto forti. Innanzitutto il Pontefice ha affrontato la questione del divorzio: “Chi paga le spese del divorzio? Tutti e due i coniugi? Di più paga Dio, perché quando si divorzia una sola carne si sporca l’immagine di Dio. E pagano i bambini, i figli. Voi non sapete quanto soffrono i figli piccoli quando vedono le liti e le separazioni dei genitori”. Quello di Francesco è un lungo discorso a difesa del matrimonio che mai come in questo periodo subisce attacchi da più parti: “Il matrimonio è la cosa più bella che Dio ha creato. La Bibbia ci dice che Dio ha creato uomo e donna e li ha creati a sua immagine: cioè l’uomo e la donna che si fanno una sola carne sono l’immagine di Dio. C’è un grande nemico oggi del matrimonio: la teoria del gender. Oggi c’è una guerra mondiale per distruggere il matrimonio . Ma non si distrugge con le armi, si distrugge con le idee: ci sono colonizzazioni ideologiche che distruggono. Pertanto bisogna difendersi dalle colonizzazioni ideologiche”. Bergoglio ha poi ribadito le tre ‘parole d’oro’ per salvare i matrimoni: “Posso, grazie, scusa. Se nei matrimoni si usano queste parole, il matrimonio andrà avanti, è un vantaggio”.
F.B.