
Quanti di voi pensano che la vetta più alta del mondo ovvero l’Everest, è anche da considerare come il punto più lontano dal centro della Terra. In realtà non è così anche se non è per nulla semplice individuare il monte che può vantare questo record. La vetta più distante dal centro della terra appartiene al monte Chimborazo, in Ecuador ed è alto ‘solo 6.310 metri, ovvero 2.547 metri in meno rispetto all’Everest. Proprio questa caratteristica non consente di capire subito per quale ragione sia considerato il punto più lontano dal centro del nostro pianeta: questo è dovuto allo schiacciamento, in corrispondenza dei poli, della Terra come conseguenza della rotazione terrestre.
Dal momento che la cima di questa montagna, la più alta delle Ande ecuadoriane nonchè monte vulcanico, ha una distanza di 6.384,4 chilometri dal centro della Terra, ovvero 2,1 chilometri in più della vetta himalayana. Il Chimborazo venne scalato fino alla vetta per la prima volta nel 1880 da parte di Edward Whymper e dei fratelli italiani Louis e Jean-Antoine Carrel.
Giovanni Remigare