Sono stati sottoposti ad un intervento di 16 ore per essere staccati. Protagonisti della vicenda i piccoli Jadon e Anias McDonald, uniti uno all’altro per la testa per i primi 13 mesi della loro vita.
I gemelli siamesi sono stati sottoposti ad un lunghissimo e delicato intervento al Children’s Hospital del Montefiore Medical Center, nel Bronx. I due bimbi sono stati separati con una procedura seguita da interventi di ricostruzione del cranio. Jadon è stato il primo a lasciare la sala operatoria. “Quando mi hanno detto che stavano per riportare Jadon per primo, ho avuto bisogno di un secondo per realizzare -ha scritto la mamma Nicole McDonald su Facebook-. Ho chiesto perché stessero risistemando la stanza, non mi ero resa conto che ci sarebbero stati due letti. Bentornato, piccolo Jadon: buona rinascita“. “Ora -ha aggiunto in un post successivo- è il turno di Anias. E’ ancora sotto i ferri, non ho idea quanto ancora ci vorrà. Il mio cuore soffre per lui, tutto solo laggiù senza suo fratello. C’è da aver paura a rimanere soli in un momento come questo“.
Alla 17esima settimana di gravidanza i coniugi aveano saputo che i gemelli erano uniti per la testa. “In diverse occasioni mi è stata prospettata l’opzione di ricorrere all’aborto e, gentilmente, ho declinato. Avevo sentito i loro battiti cardiaci, avevano speso la loro intera vita ascoltando il mio. Era mio dovere di madre dargli la vita e ho deciso che avrei dato tutto per riuscirci”.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO