
Se ne è andato a 82 anni Leonard Cohen, uno dei più grandi cantautori viventi. Lo ha annunciato con una nota la sua casa discografica Sony Music Canada: “Con profondo dolore comunichiamo che il leggendario poeta, cantautore ed artista Leonard Cohen è morto”. Scrive ancora l’etichetta: “Abbiamo perso uno dei piu’ prolifici visionari. Una commemorazione si terra’ a Los Angeles fra qualche giorno. La famiglia richiede privacy nel suo periodo di dolore”. Non si conoscono però le cause della morte.
Leonard Norman Cohen era nato il 21 settembre 1934 a Westmount, nel Quebec. E’ stato uno dei pochi artisti della sua generazione ad avere successo fino all’ultimo dei suoi giorni. Un paio di anni fa, per festeggiare il suo ottantesimo compleanno nel migliore dei modi ha regalato ai suoi fans un album, il 13esimo in studio, “Popular problems”, anticipato dal singolo “Almost like the blues”. Il suo ultimo album ”You Want It Darker”, e’ stato pubblicato quest’anno.
L’autore di un brano immortale come “Hallelujah”, reso mitico dall’interpretazione che ne fece nel 1994 Jef Buckley, ha saputo, nella sua longeva carriera, lasciare un segno inconfondibile. Tanti sono gli artisti, anche in Italia – due su tutti, Fabrizio De André e Francesco De Gregori – che sono stati influenzati dal cantautore canadese. Decine i brani, da “Suzanne” a “The Partisan”, passando per “Joan of Arc” e “The Miracle”, che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della musica.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
GM