La terra trema, paura nella notte. E ora è allerta tsunami

(Archivio/Websource)
(Archivio/Websource)

Nuova Zelanda costa nordorientale della South Island. Alle 23.02 (ora locale, erano nel nostro Paese le 12.02), una violenta scossa di terremoto ha colpito il Paese provocando onde tsunami alte due metri. L’ipocentro è stato registrato a 23 chilometri di profondità e l’epicentro a 53 chilometri nordest di Amberley e a 93 a nord di Christchurch. Le prime rilevazioni avevano attribuito al sisma una magnitudo da 6,6 a 8,1, mentre in queste ore è stato accertato che si tratta di una intensità di 7.8 della scala Richter. E’ stato il ministero per la Difesa civile e le emergenze a lanciare l’allerta per quanto riguarda il rischio tsunami. Dopo aver escluso una eventualità simile in un primo momento, ha poi dichiarato “L’attività tsunami proseguirà per diverse ore e la minaccia va considerata reale sino a quando l’allerta sarà revocata”. Nel cuore della notte le persone hanno abbandonato le proprie abitazioni, così come sono stati evacuati gli alberghi sulla costa. Già il 22 gennaio del 2011 Christchurch era stata colpita da un violento sisma di magnitudo 6,3 che causò 185 morti, oltre mille feriti, e gravi danni a molti edifici cittadini. Non è stata fatta ancora una stima dei danni prodotti dall’ultimo evento sismico. Nel frattempo sono migliaia le persone in queste ore imbottigliate nelle strade, nel tentativo di raggiungere le località più  sicure indicate dalla Protezione civile nazionale. Le onde di ritorno si stanno già abbattendo lungo alcune coste a nord della South Island, ma c’è timore per quelle che potrebbero superare i quattro metri di altezza. L’Unità di crisi della Farnesina ricorda che “Si raccomanda ai connazionali la massima prudenza e di tenersi informati sugli sviluppi della situazione sui media; seguire scrupolosamente le indicazioni delle autorità locali consultabili sul sito del ministero per la difesa civile e le emergenze e all’indirizzo Twitter @civildefenceNZ, inclusi eventuali ordini di evacuazione. Per emergenze contattare Ambasciata d’Italia a Wellington al numero +64 (0)274448259”.
BC