
Mentre proseguono le proteste negli Usa dopo l’elezione a presidente di Donald Trump, in un’intervista alla Cbs, oltre a ribadire l’intenzione di costruire il muro al confine con il Messico, il tycoon eletto a capo della Casa Bianca tra le fila dei repubblicani, rispondendo alla giornalista Lesley Stahl, che gli chiede se prenderà lo stipendio, ha sorpreso tutti, rivelando: “Non ne ho mai parlato, ma la risposta è no. Penso di dover prendere per legge un dollaro, prenderò un dollaro all’anno”. Trump ha poi candidamente ammesso di “non sapere neanche” a quanto ammonti l’indennità per il presidente, così la giornalista gli evidenzia: “Sta rinunciando a 400mila dollari”. Ma lui ribadisce “Non li prenderò”.
Ma in sostanza a quanto sta davvero rinunciando Donald Trump? Facendo due conti, scopriamo che la stima fatta dalla giornalista della Cbs è decisamente al ribasso: secondo alcuni conteggi, il principale inquilino della Casa Bianca dal 2001, data dell’ultima revisione di spese fatta, ha un salario annuale di 400 mila dollari. A questa cifra, la stessa riportata dalla tv americana, vanno aggiunti un conto spese di 50 mila dollari, un conto viaggi esentasse di 100 mila dollari e 19 mila dollari a disposizione per le spese di intrattenimento. Quegli aumenti vennero stabiliti dal Congresso nel 1999, presidente Bill Clinton, ma devono fare i conti con gli adeguamenti.
Si arriva così a osservare che – in base a conteggi fatti nel 2012 – lo stipendio sarebbe di 519.979 dollari annuali. Prima dell’ultimo adeguamento sono stati approvati soltanto cinque aumenti a partire dal 1789: all’epoca, il Presidente degli Stati Uniti guadagnava già 25mila dollari (quasi 700mila dollari se rapportati alle cifre attuali). Nel 1873, lo stipendio raddoppio, poi avvenne un nuovo adeguamento a 75 mila dollari (pari a 1.954.850 di quattro anni fa) nel 1909. Gli ultimi due adeguamenti, prima di quello attuale: nel 1949, si è arrivati alla cifra tonda di 100 mila dollari (967.315 mila del 2012) e nel 1969 a 200 mila dollari (pari a 1.254.610). La domanda che tutti si pongono oggi però è una: Donald Trump rinuncerà davvero al suo stipendio d’oro?
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
GM