
Due genitori irlandesi, di Belfast, avevano un problema alquanto comune, i loro figli, infatti, volevano dormire nel lettone con loro, ma purtroppo non c’era abbastanza spazio così hanno escogitato un modo davvero originale. Il 45enne Ryan Constable e la moglie Kim di 37 anni hanno quindi deciso di allargare il proprio letto, che ora misura più di 5 metri, per ospitare i loro 4 figli: Corey, 11 anni, Kai, 9 anni, Maya, 6 anni, e Jack, 5 anni.
La scelta ha sollevato le solite polemiche tra i sostenitori del “dormire tutti insieme” e quelli che invece preferirebbero preservare l’autonomia dei piccoli. La mamma però difende a denti stretti questa scelta: “Tutto è cominciato quando Corey era piccolo e ha iniziato a dormire accanto a noi, poi anche gli altri hanno voluto dormire con noi e lo spazio era diventato troppo piccolo. Alla fine abbiamo risolto con un letto king size e il vantaggio è che se dovessero avere un incubo o volessero un bicchiere d’acqua, ci sarò per loro durante tutta la notte proprio come ci sono per loro durante il giorno. La scienza e la ricerca hanno dimostrato che se i bambini sono costretti a crescere e ad essere indipendenti prima che siano pronti in realtà può finire che diventino individui spaventati che essenzialmente vogliono tornare indietro nella sicurezza del grembo per tutta la loro vita. I nostri bambini sono persone allegre, indipendenti, autosufficienti che saranno pronti a chiedere la propria camera e il letto quando arriverà il momento come è accaduto con Kai di recente che ha deciso di andarsene via dal lettone”.
Antonio Russo