
Mistero risolto: la misteriosa ragazza che parla soltanto in inglese trovata a vagare per le strade di Roma è una 21enne studentessa svedese affetta da sindrome di Asperger. Embla Jauhojärvi, di Stoccolma, ha iniziato una vita di strada circa sei mesi fa, dopo avere smesso all’improvviso di contattare la sua famiglia a Stoccolma. La polizia italiana ha confermato la sua identità questo pomeriggio. Gli agenti affermano che Embla all’inizio sosteneva di essere della Gran Bretagna. Il padre Tahvo, che vive appena fuori Stoccolma, ha detto al “The Sun” che sua figlia aveva lasciato la Svezia per studiare la lingua italiana a maggio. L’uomo ha dichiarato: “Embla era scomparsa per sei mesi, fino ad oggi. Sapevo che era andata in Italia per studiare la lingua diverso tempo fa. Aveva interrotto di colpo i contatti con tutti noi, voleva staccarsi ed iniziare la propria vita nonostante avesse la sindrome di Asperger. Ho contattato la polizia svedese che a sua volta si è rivolta all’Interpol, poi è stata allertata anche l’ambasciata svedese a Roma, in modo da poter ottenere l’indirizzo del suo domicilio italiano. Spero che mia figlia voglia tornare qui a casa. Ha l’aspetto di una senzatetto, priva di fissa dimora, e non ha alcun effetto personale, senza altri vestiti od un cellulare. Avrebbe potuto trovarsi in stato di shock, non so quello che ha fatto lì o cosa le sia successo. Non voglio pensarci”.
Maddie McCann
Su internet inizialmente si è parlato della possibilità che Embla potesse essere Maddie McCann. Questo è successo dopo che la polizia italiana aveva detto di aver trovato una ragazza di circa 20 anni di età apparentemente originaria della Gran Bretagna. Ma gli agenti hanno confermato che non si tratta della bambina inglese che scomparve in Portogallo nel 2007, la quale, se oggi fosse viva, avrebbe solamente 13 anni. I commenti di Tahvo Jauhojärvi fanno seguito al filmato mostrato oggi nel quale Embla ignora le domande che le vengono fatte in italiano ed in inglese, mentre si allontana senza dire una parola durante un bizzarro incontro. Il video, pubblicato da “La Repubblica” è emerso in seguito ad una congettura diffusa dagli internauti circa il fatto che si potesse trattare di Maddie. Tuttavia questa voce è stata messa a tacere dopo che gli inquirenti della Polizia Metropolitana hanno detto di pensare che non si trattasse di lei. Come detto, attualmente Maddie McCann sarebbe solamente una tredicenne, risultando quindi molto più giovane di Embla; inoltre manca anche il segno distintivo sul suo occhio, evidente nelle fotografie della stessa Maddie.
Parlano i testimoni
La polizia di Roma dice anche di aver parlato ad Embla alcuni giorni fa, e lei non aveva documenti di identità con se in quel momento. La ragazza avrebbe dichiarato loro di essere fuggita dalla Gran Bretagna e di avere 20 anni, e siccome non aveva commesso alcun crimine non si poteva procedere alla raccolta delle sue impronte digitali. Proprio oggi una fonte vicina ai genitori di Maddie, Kate e Gerry, entrambi 48enni, ha detto: “Se ci saranno sviluppi di qualsiasi importanza la polizia ce lo riferirà. Kate e Gerry sono grati alla gente per il fatto che Madeline sia ancora viva nelle loro menti ma sono convinti che questa ragazza non sia la loro figlia”. Embla è stata anche accostata ad altri casi di bambine scomparse dopo che le sue foto sono state diffuse sui social network. Tra queste figurano Amanda Adlai, rapita in Michigan nel 2008, e Maria-Brigitte Henselmann, scomparsa in Germania sempre nello stesso anno. Dopo che la sua vicenda è stata trasmessa alla televisione italiana, molti testimoni si sono fatti avanti per dire di aver visto Embla vivere per strada da diverso tempo. Una persona ha affermato: “L’ho vista due sabati fa: lei era seduta di fronte al Pantheon, i suoi vestiti erano sporchi e sentiva freddo. Aveva una gonna senza calze…”. Un altro individuo ha detto: “Ho camminato per qualche tratto a piedi assieme a lei più di una volta. Indossa abiti leggeri ed è molto sporca. E’ ovvio che dorme per strada…”.
S.L.