
Marianna Madia, ministra della Pubblica amministrazione, nell’incontro che si è svolto ieri con Cgil, Cisl e Uil, ha indicato un incremento medio pro capite di 85 euro, come riferimento per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego. I sindacati chiedono infatti un aumento non inferiore a 85 euro per ogni lavoratore. Il ministro e i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil, a questo punto, stanno cercando di ideare una bozza di documento. Si sta considerando il fatto che la riforma si faccia insieme ai lavoratori pubblici e, inoltre, sarebbe prevista la possibilità di modificare le norme in vigore, superando la riforma Brunetta. Nel documento ci sarebbero poi anche obiettivi trasparenti e misurabili che aiutino a valorizzare i lavoratori. L’intenzione della ministra è di convocare a breve, nella giornata odierna, i leader di Cgil, Cisl e Uil. Il suo augurio è che quindi oggi sia “una giornata produttiva e proficua, in grado di segnare un risultato importante per il Paese”.
Il segretario confederale Uil, Antonio Foccillo, ha spiegato come mai nella giornata di ieri l’incontro è stato interrotto: ”Il confronto tra Cgil, Cisl, Uil e il Governo per l’accordo per l’avvio del rinnovo dei contratti nel pubblico impiego era giunto, questa mattina, in dirittura d’arrivo. Restavano solo due questioni da affrontare e risolvere. La ministra Madia ha chiesto la momentanea sospensione dell’incontro, ma non ci ha fatto ancora sapere quali sono le sue determinazioni. Noi ribadiamo la nostra disponibilità a riprendere la trattativa in qualunque istante per la soluzione dei problemi in sospeso. Attendiamo la convocazione del Governo”.
Queste invece le parole del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso a margine della firma dell’accordo su relazioni sindacali e modello contrattuale tra sindacati e Confcommercio, in merito alla riapertura del tavolo sui contratti della P.A.: ”La risposta è la più semplice di tutte: se parte un tavolo contrattuale, mi aspetto di rinnovare i contratti. Quindi mi aspetto che ci siano le risposte necessarie per dire che ci sono le risorse per rinnovarli, che ci sono i cambiamenti legislativi necessari, che c’è una risposta sui precari della P.A.. Ci aspettiamo che comincino finalmente a esserci delle risposte sindacali”.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
M.O.