“A causa di queste bolle, vivo un dramma continuo”

Mithun Chauhan (foto dal web)
Mithun Chauhan (foto dal web)

Una brutta vicenda personale quella di Mithun Chauhan, un ragazzo di 16 anni di Navada, India, che è costretto a vivere in un quasi totale isolamento. Nessuno dei suoi coetanei infatti vuole avere rapporti con lui e il motivo sta nella malattia che lo affligge: l’adolescente ha infatti il corpo ricoperto da neurofibromi, che sono delle grandi bolle che tra l’altro gli offuscano la vista e gli impediscono di aprire bene la bocca. I suoi coetanei lo chiamavano “ragazzo fantasma” e anche per questo è stato ritirato da scuola.

Troppe erano infatti le continue prese in giro che Mithun Chauhan era costretto a subire da parte dei bulli e oggi il sedicennte si sfoga in un’intervista, in cui racconta il suo dramma personale: “Perché gli dei mi hanno condannato a una vita come questa? I miei genitori mi hanno proibito di girare da solo di notte, poiché terrorizzerei chi si troverebbe a guardarmi in faccia. Per lo più trascorro il mio tempo da solo. Non ho amici”. I neurofibromi derivano da una malattia genetica per la quale non esiste un cura, in ogni caso è possibile intervenire chirurgicamente per limitare le deformazioni che le bolle comportano sul corpo. Si tratta di un’operazione costosissima, ma da quando la vicenda è diventata di pubblico dominio alcuni chirurghi si sono offerti di aiutare l’adolescente.

TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO

GM