
Lo scienziato e astrofisico Stephen Hawking quando parla non è mai banale. Oggi ha rilasciato importanti dichiarazioni in merito al destino di noi tutti. Infatti al di là delle tante e spesso strampalate teorie sull’eventuale e futura estinzione dell’umanità, secondo Hawking il motivo per cui la nostra specie potrebbe estinguersi è molto più semplice e terra terra: sedentarietà, consumo eccessivo e letargicità. Ecco le sue parole: “Al momento l’umanità deve affrontare una grande sfida e milioni di vite sono in pericolo.Vedo il mondo nel suo insieme e io sono qui per affrontare uno dei più gravi problemi di salute pubblica del 21° secolo. Anche oggi molte persone muoiono per complicazioni legate al peso e l’obesità. Mangiamo troppo e ci muoviamo troppo poco. Per fortuna la soluzione è semplice: più attività fisica e cambiamento nella dieta”.
Nella giornata di oggi Hawking ha anche incontrato Papa Francesco insieme ad altri scienziati per riflettere sull’impatto delle conoscenze scientifiche sulla società umana e il suo ambiente. Il Pontefice ha dichiarato: “Non siamo i custodi di un museo e dei suoi capolavori che dobbiamo spolverare ogni mattina, ma i collaboratori della conservazione e dello sviluppo dell’essere e della biodiversità del pianeta, e della vita umana in esso presente”. Sul profilo Instagram del Papa è stata poi pubblicata una fotografia-simbolo della giornata: uno scatto molto significativo che ritrae Francesco insieme al re degli studi sui buchi neri e sull’origine dell’universo. Segno inequivocabile che scienza e fede possono anche viaggiare insieme verso la conoscenza e il bene dell’umanità.
F.B.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO