
Il fronte politico pro Tav – da sempre compatto in Piemonte – viene scalfito dalla decisione del sindaco di Torino, Chiara Appendino, eletta a giugno con il Movimento 5 Stelle, la quale ha voluto “esplicitare in tutte le sedi istituzionali e politiche, locali, nazionali ed europee, la contrarietà della Città alla proposta della nuova linea Torino-Lione e in particolare alla realizzazione del tunnel di base, delle nuove linee ferroviarie di adduzione e delle relative opere preliminari”, annunciando l’uscita della Città dall’Osservatorio tecnico che riunisce i comuni coinvolti dalla grande opera.
Queste le parole di Chiara Appendino: “L’approccio non è ideologico, ma nel merito e la mozione aiuta a capire perché io e mia forza politica siamo fortemente contrari a un investimento che non è necessario né prioritario. Le risorse andrebbero gestite meglio, anche alla luce della scarsità attuale”. L’iniziativa trova il plauso del Movimento 5 Stelle, in particolare del consigliere Malanca, il quale pone l’accento sul costo della Tav, rilevando che “i ritorni di questa grande opera, che costa 26 miliardi, di cui 860 milioni già spesi, dovrebbero arrivare nel 2072. Mi ricorda un film di fantascienza. Sono previste alcune piccole compensazioni, ma non c’è alcun interesse da garantire, la Tav non solo è inutile ma è dannosa, crea danni finanziari economici e ambientali, a fronte di alcun vantaggio per le popolazioni”.
“Noi chiediamo che quei soldi vengano impiegati per scuole, trasporti, cavalcavia, ponti e assetto idrogeologico del fiume Po. Queste sono opere utili, non una ferrovia che è un doppione di un’altra, che abbiamo rinnovato pochi anni fa”, dice ancora Malanca, mentre la consigliera Viviana Ferrero commenta: “L’uscita dall’Osservatorio era un atto dovuto, per dare voce al nostro ‘no’, e dire ‘no’ alla devastazione della valle”. L’opera è stata oggetto negli anni di molte contestazioni sia da parte degli abitanti della Val di Susa, che da parte dei movimenti antagonisti di tutto il Paese.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
GM