Dopo la paura dei brogli sul voto degli italiani all’estero, dopo le polemiche delle ultime ore sull’impossibilità dei volontari che operano nelle zone colpite dal sisma di esercitare il loro diritto di voto, ecco che il timore di un risultato falsato si ripropone nei seggi. “La matita che ho usato per votare era cancellabile. Dopo aver provato su un foglio e averlo constatato ho denunciato la cosa al presidente del mio seggio“. Lo scrive sulla sua pagina Facebook il cantante Piero Pelù che posta la foto della sua denuncia e quella delle matite usate nel seggio. Il pericolo è stato reso noto anche da Fulvio Martusciello, europarlamentare di Forza Italia, responsabile dei ‘difensori del voto’: ‘In molti seggi si sta votando con semplici matite. Mi chiedo il perché. Abbiamo già registrato due episodi. Chiediamo a tutti di controllare quanto sta avvenendo‘.
Alcune avvertenze per evitare brogli o voto invalidato
Non portate una penna al seggio: non si può votare con una penna. Il voto è valido solo ed esclusivamente se fatto con la matita copiativa
Non utilizzate matite portate da casa: bisogna usare solamente quelle a disposizione nell’urna di riferimento.
Non utilizzate matite cancellabili: controllate che il segno fatto con la matita non venga via, e in caso notiate qualcosa che non va ricordate che è vostro diritto farlo presente a coloro che presenziano l’urna.
Non fate cancellazioni o abrasioni sulla scheda elettorale: per verificare se la matita del seggio è cancellabile utilizzate un foglio a parte
Denunciate ogni tipo di irregolarità che notate nel corso delle votazioni: è un vostro diritto – dovere