
Alexander Schulz, campione di high line, è entrato nel Guinness dei Primati per un’incredibile impresa: ha percorso una distanza di 217 metri ad un’altezza di 247 metri, dalla Torre Bancomer a Torre Reforma, due grattacieli nel centro di Città del Messico. Il talento tedesco degli sport estremi ha infranto il precedente record del mondo in questa disciplina: 185 metri di altezza e 170 metri di lunghezza. La sua impresa è stata immortalata in un video, pubblicato sui social network. Alexander Schulz ha anche scritto su Facebook un breve messaggio di ringraziamento a chi ha reso possibile la straordinaria impresa: “Wooohhhhooooooooooooooo!!!!!! Viva Mexico!! Muchas gracias”.
Imprese di questo tipo, seppur rare non sono uniche: ad agosto dell’anno scorso, Laso Schaller, 27 anni, svizzero di origine brasiliana e professionista della canoa, è entrato nel Guinness dei Primati per il tuffo più alto della storia: l’altezza era di 58,8 metri, qualcosa in più della Torre di Pisa. Lo spettacolare tuffo, preparato con cura, è avvenuto in Svizzera, alla cascata del Salto di Maggia, sulle montagne intorno a Lugano. Sotto, ad “attenderlo”, una pozza profonda circa 8 metri che ha attenuoto l’impatto.
GUARDA VIDEO
GM