
Almeno 12 persone, tra cui 9 minori, sono rimaste uccise in uno scontro che ha coinvolto un camion, due auto e un pullman che trasportava 32 passeggeri, quasi tutti minori. L’incidente è avvenuto in Russia, nell’area siberiana e almeno 21 persone risultano gravemente ferite e sono state trasportate d’urgenza nell’ospedale di Khanty-Mansiysk, città situata nel centro della regione. In base alle prime ricostruzioni, riportate anche dall’agenzia di stampa Associated Press, sembra sia stato proprio l’autista del pullman a perdere il controllo del mezzo e a causare l’incidente, forse per la “cattiva visibilità” e le “cattive condizioni meteorologiche”.
Gli uffici amministrativi del distretto di Khanty-Mansiysk hanno precisato che i bambini che viaggiavano sull’autobus facevano parte di una squadra di ginnastica acrobatica, di ritorno da una gara disputata nella città di Nefteyugansk e hanno confermato che tra le maggiori cause dello scontro ci sarebbero proprio le cattive condizioni del tempo, ricordando che in Siberia nei giorni scorsi si sono raggiunti i 17 gradi centigradi sotto lo zero, con tantissime segnalazioni di bufere di neve. I conducenti dei veicoli coinvolti nell’incidente, che si trovano ricoverati in ospedale in gravi condizioni sono risultati negativi all’alcoltest. Lo riferisce l’agenzia russa Interfax. Vista la tragicità dell’evento, è stata aperta un’inchiesta e il comitato investigativo russo ritiene che “il trasporto dei bambini non è stato concordato in modo adeguato con le autorità ed era effettuato senza il necessario accompagnamento per questo tipo di tratte”.
Ancora una volta, bambini vittime innocenti di incidenti di autobus: un mese fa, ci fu scontro fra un pullman scolastico e un camion nel nord della Francia, nelle vicinanze di Bavincourt, con una trentina di bimbi coinvolti. A febbraio, un grave incidente si è verificato nel Doubs, in Borgogna, nord-est del Paese, al confine con la Svizzera: un pullman con una scolaresca in gita è uscito di strada, provocando la morte di almeno due ragazzini e il ferimento di altri sette. In Italia, a luglio dello scorso anno, un bus, partito dal Trevigiano, con a bordo una comitiva di 47 persone, quasi tutti bambini eccezion fatta per due adulti accompagnatori, diretti in un centro estivo, è uscito di strada finendo in un burrone e provocando una decina di feriti.
TUTTE LE NEWS DI OGGI – VIDEO
GM